Centro di lavoro verticale ZN-V855
Cat:Centro di lavoro verticale
Questa serie di centri di lavoro è fissata su una colonna singola a forma di A, struttura mobile del banco di lavoro, elevata rigidità delle parti ...
Vedi i dettagliFresatrici CNC verticali-orizzontali sono dotati di vari sistemi di gestione dei trucioli progettati per gestire in modo efficiente la rimozione, la raccolta e lo smaltimento dei trucioli generati durante le operazioni di lavorazione. Una gestione efficace dei trucioli è fondamentale per garantire prestazioni di lavorazione costanti, mantenere la pulizia della macchina e produrre parti di alta qualità.
Meccanismi di evacuazione dei trucioli: le fresatrici CNC verticali-orizzontali utilizzano una combinazione di gravità, flusso di refrigerante e sistemi meccanici per evacuare i trucioli dalla zona di taglio. Nelle fresatrici verticali, i trucioli cadono naturalmente lontano dall'area di taglio a causa della gravità, riducendo la probabilità di accumulo di trucioli attorno all'utensile. Le macchine orizzontali, invece, utilizzano l'orientamento della macchina per dirigere i trucioli verso il basso o lateralmente, impedendo loro di interferire con l'utensile e il pezzo in lavorazione. L'aggiunta di ugelli direzionali nel sistema di raffreddamento aiuta a spingere i trucioli lontano dall'area di taglio, garantendo che vengano rapidamente rimossi dalla zona di lavorazione. Alcune macchine incorporano anche sistemi di soffio d'aria integrati per soffiare via i trucioli, in particolare per la lavorazione a secco o quando l'utilizzo del refrigerante è ridotto al minimo.
Sistemi di trasporto trucioli: le fresatrici CNC verticali-orizzontali avanzate sono dotate di sistemi di trasporto trucioli integrati che trasportano automaticamente i trucioli lontano dal basamento della macchina a un punto di raccolta designato. Questi sistemi includono tipicamente trasportatori a nastro, a coclea o magnetici, a seconda del tipo di materiale da lavorare. I convogliatori trucioli impediscono l'accumulo di trucioli all'interno della macchina, garantendo un funzionamento continuo senza la necessità di frequenti pulizie manuali. I convogliatori di trucioli efficaci sono essenziali per gestire grandi volumi di trucioli prodotti durante la fresatura ad alta velocità o per carichi pesanti. Aiutano inoltre a mantenere un'area di lavoro pulita all'interno dell'involucro della macchina, riducendo il rischio di impigliamento dei trucioli con le parti in movimento, che potrebbero altrimenti causare danni meccanici o interruzioni operative.
Raccolta e filtraggio dei trucioli: le fresatrici CNC spesso utilizzano sistemi di raccolta dei trucioli dedicati, come tramogge o contenitori per trucioli, che immagazzinano i trucioli per il successivo smaltimento o riciclaggio. Insieme ai sistemi di raccolta, le macchine possono includere sistemi di filtraggio per separare i trucioli dai fluidi da taglio. La filtrazione garantisce che il liquido refrigerante rimanga privo di contaminanti, mantenendo le sue proprietà refrigeranti e lubrificanti per periodi prolungati. Alcune macchine utilizzano filtri a maglia fine o separatori centrifughi per estrarre anche le particelle più piccole di trucioli dal liquido refrigerante. Ciò riduce al minimo la possibilità che i trucioli rientrino nella zona di taglio o ostruiscano gli ugelli del refrigerante, mantenendo così un flusso ottimale del refrigerante e prevenendo danni ai componenti delicati.
Sistemi di lavaggio con refrigerante e trucioli: il refrigerante non viene utilizzato solo per il raffreddamento e la lubrificazione, ma svolge anche un ruolo fondamentale nell'allontanare i trucioli dall'area di taglio. I sistemi di raffreddamento ad alta pressione possono dirigere i getti di refrigerante verso punti specifici, allontanando i trucioli dall'interfaccia utensile-pezzo. Ciò è particolarmente utile quando si lavorano tasche profonde, scanalature o geometrie complesse in cui i trucioli possono facilmente rimanere intrappolati. Il sistema di lavaggio dei trucioli riduce il rischio di taglio dei trucioli, che può influire negativamente sulla finitura superficiale e sulla precisione del pezzo. Inoltre, prevenendo l'accumulo di trucioli, questi sistemi aiutano a mantenere regolari i percorsi dell'utensile e a ridurre al minimo il rischio di danni o rotture dell'utensile.
Rompitrucioli e strategie di gestione dei trucioli: le moderne fresatrici CNC sono spesso dotate di rompitrucioli, caratteristiche specializzate sugli utensili da taglio o sui portautensili progettati per rompere i trucioli in pezzi più piccoli e maneggevoli. I trucioli più piccoli sono più facili da evacuare e hanno meno probabilità di intasare l'area di taglio, riducendo il rischio di problemi legati ai trucioli. I rompitrucioli sono particolarmente utili quando si lavorano materiali che tendono a produrre trucioli lunghi e fibrosi, come l'alluminio o alcune leghe. Anche le strategie di lavorazione, come l'ottimizzazione delle velocità di taglio, degli avanzamenti e dei percorsi utensile, possono influenzare la formazione e l'evacuazione dei trucioli. La corretta selezione della strategia garantisce che i trucioli vengano generati in dimensioni gestibili, contribuendo a una gestione efficiente dei trucioli e al miglioramento delle prestazioni di lavorazione complessive.