Centro di lavoro verticale ZN-V855
Cat:Centro di lavoro verticale
Questa serie di centri di lavoro è fissata su una colonna singola a forma di A, struttura mobile del banco di lavoro, elevata rigidità delle parti ...
Vedi i dettagli La velocità del mandrino, che si riferisce al numero di rivoluzioni al minuto (RPM) che fa il mandrino, è cruciale quando si seleziona la velocità corretta per toccare le operazioni. Per tocchi più piccoli (ad es. Quelli con diametri di 1/8 "o 3 mm), sono necessarie velocità del mandrino più elevate per garantire un taglio efficiente. Tocchi piccoli necessitano di velocità più veloci per evitare il legame o la rottura durante il funzionamento. Alte velocità del mandrino consentono al rubinetto di innestare il materiale in modo più efficace, riducendo il rischio di aumento della gestione di un taglio aumentata (addirittura di una velocità più grande" o di una più grande velocità di spigola, riducendo il rischio di fascino forze e mantengono la stabilità degli strumenti. Se un rubinetto più grande viene fatto girare troppo rapidamente, può sperimentare un eccesso di accumulo di calore, portando a difetti prematuri di usura o filo. Di conseguenza, l'ottimizzazione della velocità del mandrino per la dimensione del rubinetto è cruciale per massimizzare le prestazioni, estendere la durata dello strumento e ottenere fili di alta qualità.
La velocità di avanzamento, che determina la velocità con cui il rubinetto avanza nel materiale, deve essere regolata in base alla dimensione del rubinetto. Per tocchi più piccoli, è generalmente raccomandata una velocità di avanzamento più lenta. Ciò consente un migliore controllo durante il processo di taglio, riduce la probabilità di danni allo strumento e migliora la rimozione del chip. Una velocità di alimentazione rapida su piccoli tocchi può far sì che il rubinetto eserciti troppa forza sul materiale, potenzialmente con conseguente rottura dell'utensile o fili distorti. I rubinetti più grandi, tuttavia, possono gestire velocità di alimentazione più veloci perché sono progettati per tagliare più materiale contemporaneamente. Un tasso di alimentazione più elevato per tocchi più grandi riduce i tempi di ciclo e migliora la produttività, ma si deve prestare attenzione a non superare la capacità del rubinetto di rimuovere in modo efficiente il materiale. Il bilanciamento delle velocità di alimentazione con le velocità del mandrino garantisce che ogni dimensione del rubinetto funzioni nelle sue condizioni di taglio ottimali.
Materiali diversi da sfruttare influenzano le regolazioni necessarie per la velocità del mandrino e la velocità di avanzamento. Ad esempio, quando si toccano materiali duri come acciaio inossidabile, titanio o leghe indurite, sono necessarie velocità del mandrino più lente e velocità di alimentazione per evitare il surriscaldamento, l'usura eccessiva degli utensili e la distorsione del filo. I materiali più duri generano più attrito e calore, che possono danneggiare sia il rubinetto che il pezzo se non controllato correttamente. Le velocità più lente riducono la possibilità che il rubinetto si usasse rapidamente o che i fili vengano compromessi a causa dell'accumulo di calore. Al contrario, i materiali più morbidi come l'alluminio o l'acciaio dolce possono essere sfruttati a velocità del mandrino più elevate e velocità di alimentazione più veloci perché questi materiali non generano lo stesso calore e sono più facili da tagliare. La possibilità di regolare la velocità del mandrino e la velocità di alimentazione in base alle proprietà del materiale garantisce un processo di tocco efficiente con usura minima su strumenti e qualità del filo superiore.
Il tipo di rubinetto utilizzato, sia che si tratti di un flauto a spirale, flauto diritto o tap di forma - infatti la velocità e la velocità di alimentazione del mandrino richieste. I tocchi di flauto a spirale, progettati per applicazioni a foro attraverso il buco, richiedono una velocità di avanzamento che consente una corretta evacuazione del chip. È possibile utilizzare una velocità di alimentazione più elevata, ma questo dipende dal materiale e dalla dimensione del rubinetto. I rubinetti del flauto diritti, adatti per i buchi ciechi, sono meno efficaci nel rimuovere i chip e richiedono velocità di alimentazione più lente per evitare l'intasamento. Formare i rubinetti, che creano fili mediante a freddo anziché taglio, richiedono velocità del mandrino più lente per evitare un'eccessiva pressione sull'utensile. Hanno anche bisogno di velocità di alimentazione più lente per garantire una corretta formazione del thread. Selezionando le impostazioni di alimentazione e velocità giuste per ciascun tipo di rubinetto, gli operatori assicurano che il processo di tocco sia efficiente e che venga mantenuta la qualità dei thread.
Centro Tapping CNC