Centro di lavoro verticale ZN-V855
Cat:Centro di lavoro verticale
Questa serie di centri di lavoro è fissata su una colonna singola a forma di A, struttura mobile del banco di lavoro, elevata rigidità delle parti ...
Vedi i dettagliConfigurazione dell'asse: Macchine a CNC verticali Presenta un mandrino orientato verticalmente con un tavolo da lavoro fisso. Questa configurazione è altamente efficace per le operazioni che comportano semplici attività di taglio o perforazione di precisione sulle superfici superiori dei pezzi. Tuttavia, quando si lavora a parti complesse o più grandi, le fresature CNC orizzontali tendono ad avere un netto vantaggio. Queste macchine sono dotate di un mandrino orizzontale con un tavolo da lavoro rotante, fornendo una migliore rimozione del chip e garantendo una lavorazione più efficiente. La configurazione orizzontale tende inoltre a offrire una migliore accessibilità alle superfici laterali del pezzo, rendendole più adatte a determinate attività ad alta precisione e multi-superficie.
Accesso allo strumento: l'orientamento del mandrino e l'accesso allo strumento è una delle differenze più significative tra macchini CNC verticali e orizzontali. Nelle fresature verticali, lo strumento è posizionato sopra il pezzo, fornendo accesso diretto alla superficie superiore. Questo design è utile durante la lavorazione di parti che richiedono perforazione, toccando o noioso su una superficie piana. D'altra parte, le fresature orizzontali CNC offrono un migliore accesso allo strumento ai lati e funzionalità complesse delle parti, in particolare quelle che richiedono operazioni multiple su varie superfici. Ciò rende i mulini orizzontali più efficaci per la lavorazione di geometrie intricate, come quelle che richiedono sottosquadri o cavità profonde.
Stabilità e rigidità: le fresature CNC orizzontali offrono una rigidità migliorata a causa della progettazione della struttura della macchina. Con il mandrino orizzontale e il telaio più grande e più robusto, queste macchine forniscono una migliore stabilità durante le operazioni che coinvolgono forze di taglio pesanti. L'orientamento orizzontale minimizza anche l'impatto delle forze gravitazionali, che può essere particolarmente importante quando si lavorano più grandi o quelle con geometrie intricate. Le fresature verticali CNC, sebbene stabili per compiti più piccoli, possono sperimentare una maggiore flessione o movimento nel mandrino durante tagli pesanti, che possono influire sulla precisione.
Abbigliamento degli utensili e generazione di calore: le fresature CNC orizzontali sono meglio attrezzate per gestire queste sfide a causa del loro design, il che consente ai chip di cadere più facilmente dall'area di lavoro. Ciò si traduce in un migliore raffreddamento dello strumento e riduce il rischio di accumulo di calore, che può avere un impatto negativo sia sull'usura e l'accuratezza delle parti. Nei mulini verticali, lo strumento e il pezzo sono orientati in modo da far accumulare chips attorno allo strumento, aumentando il rischio di accumulo di calore e usura degli utensili. Ciò può portare a una ridotta precisione, in particolare durante le corse di lavorazione estesa o durante la lavorazione di materiali più duri che generano calore significativo.
Finitura e tolleranze superficiali: le differenze di progettazione tra le macinazione verticale e orizzontale CNC influenzano anche la loro capacità di ottenere specifiche finiture e tolleranze superficiali. I mulini CNC verticali tendono a eccellere in attività che richiedono finiture superficiali fini o una lavorazione precisa sulle superfici superiori delle parti. Sono preferiti per la produzione su scala ridotta o le corse di prototipo, dove le finiture di alta qualità e le tolleranze strette sono fondamentali. Queste macchine possono ottenere finiture superficiali superiori su funzionalità profonde o intricate, poiché il loro design offre un migliore accesso e stabilità degli strumenti durante la lavorazione a più asse.
Tempo di configurazione e complessità: il tempo di configurazione e la complessità delle operazioni di lavorazione sono fattori essenziali quando si selezionano tra le fresature Verticali e orizzontali CNC. I mulini verticali sono più veloci e più semplici da impostare per compiti semplici. Con il loro design più compatto e l'accesso diretto allo strumento, i mulini verticali sono ideali per lotti più piccoli o quando le parti richiedono solo operazioni di macinazione di base. D'altra parte, i mulini CNC orizzontali richiedono più tempo per impostare a causa dei loro sistemi di fissaggio più complessi e della necessità di strumenti specializzati per gestire la lavorazione a più superficie.