Centro di lavoro verticale ZN-V855
Cat:Centro di lavoro verticale
Questa serie di centri di lavoro è fissata su una colonna singola a forma di A, struttura mobile del banco di lavoro, elevata rigidità delle parti ...
Vedi i dettagliCentri di tocco CNC Impiegare guide lineari di alta precisione e gruppi di viti a sfere, che sono fondamentali per garantire un movimento regolare e accurato lungo gli assi X, Y e Z. Questi componenti sono fabbricati per tolleranze strette, minimizzando il contraccolpo e riducendo il gioco nel sistema, il che potrebbe altrimenti influire sull'accuratezza del posizionamento. Il movimento preciso del mandrino, guidato dalle viti a sfera e guidato dalle binari lineari - consumo che ogni rubinetto viene eseguito nella posizione esatta specificata nel programma. Questi sistemi di movimento ad alta precisione consentono il posizionamento ripetibile dello strumento di tocco con precisione a livello di micron, che è fondamentale per mantenere tolleranze strette nelle operazioni di tocco, in particolare in ambienti di produzione ad alto volume in cui la coerenza è la chiave.
Il cuore di un centro di tocco CNC è il suo sistema di controllo, che interpreta ed esegue istruzioni complesse di codice G con alta precisione. I moderni sistemi di controllo CNC sono dotati di processori ad alta velocità in grado di controllare più assi ed eseguire regolazioni in tempo reale per i parametri del percorso dell'utensile. I sistemi di controllo consentono inoltre l'uso di algoritmi avanzati che ottimizzano il movimento dello strumento Tapping in base al feedback in tempo reale dai sensori della macchina. Compensando le variazioni nell'usura degli utensili, incoerenze del materiale o nell'espansione termica della macchina, il sistema di controllo CNC garantisce che il posizionamento del foro rimanga accurato durante il funzionamento. I controlli CNC spesso presentano funzionalità di correzione automatica per adeguare eventuali discrepanze in posizione o allineamento degli utensili, garantendo che ogni ciclo di tocco rimanga all'interno di tolleranze specifiche.
I centri Tapping CNC sono dotati di sofisticati sistemi di misurazione dell'utensile e della lunghezza dello strumento, garantendo che ogni strumento sia posizionato accuratamente prima dell'inizio del tocco. Poiché gli strumenti si consumano nel tempo, la loro lunghezza può cambiare, il che può influire sulla precisione del posizionamento del foro. Per risolvere questo problema, i sistemi CNC incorporano la misurazione della lunghezza automatica dello strumento, garantendo che la macchina conosca la lunghezza esatta dello strumento in qualsiasi momento. Gli offset degli strumenti vengono regolati di conseguenza per compensare l'usura o lievi variazioni nella geometria degli strumenti. Ciò elimina il rischio di disallineamento durante il processo di sfruttamento, garantendo che lo strumento Tapping coinvolga il pezzo nel punto corretto con una deviazione minima dalle coordinate programmate.
Il Centro Tapping CNC utilizza un mandrino ad alta precisione con capacità a velocità variabile, consentendo una velocità e prestazioni di rotazione coerenti durante le operazioni di tocco. Questi mandrini sono progettati per mantenere una velocità uniforme sotto carichi variabili, garantendo che lo strumento di tocco rimanga stabile e preciso durante il funzionamento. Molti moderni centri di tocco incorporano caratteristiche come il tocco sincrono, in cui la velocità di rotazione del mandrino viene sincronizzata con la velocità di avanzamento dello strumento di tocco. Ciò garantisce che l'operazione di tocco si verifichi senza intoppi e accuratamente, anche quando si esegue il tocco o il threading ad alta precisione. Mantenendo una velocità di rotazione ottimale e minimizzando le vibrazioni dello strumento, il controllo del mandrino aiuta a evitare inesattezze nel posizionamento del foro o nella formazione della filettatura.
Il cambio di strumenti automatici (ATC) è una caratteristica fondamentale nei centri di tocco CNC, in particolare in ambienti che richiedono operazioni multi-step o multi-tool. L'ATC garantisce che lo strumento corretto sia selezionato e posizionato accuratamente per ciascuna operazione. Durante i cicli di tocco, potrebbe essere necessario scambiare strumenti per eseguire diversi processi, come la perforazione o la risamera, prima di toccare il foro finale. L'ATC consente cambiamenti di strumenti rapidi e precisi senza intervento manuale, riducendo l'errore umano e minimizzando i tempi di inattività tra le operazioni. Il cambio dello strumento garantisce che lo strumento Tapping sia sempre correttamente allineato, con una deviazione minima, garantendo il posizionamento e l'accuratezza del foro coerente in una sequenza di lavorazione multi-tool.3