Centro di lavoro verticale ZN-V850
Cat:Centro di lavoro verticale
Questa serie di centri di lavoro è fissata su una colonna singola a forma di A, struttura mobile del banco di lavoro, elevata rigidità delle parti ...
Vedi i dettagliControllo della temperatura e gestione termica: durante il taglio ad alta velocità, l'attrito tra lo strumento di taglio e il pezzo generano un calore significativo, il che può portare a diversi problemi, tra cui inesattezze dimensionali dovute all'espansione termica. Il sistema di refrigerante svolge un ruolo fondamentale nel controllo della temperatura assorbendo il calore in eccesso generato all'interfaccia di taglio e portandolo lontano sia dallo strumento che dal pezzo. Ciò aiuta a mantenere proprietà materiali coerenti e accuratezza geometrica del pezzo. Il mantenimento di temperature stabili impedisce la deformazione o la distorsione dei componenti, garantendo che si ottengano tolleranze strette e riducono la probabilità di scarti o rielaborazioni.
Lubrificazione per attrito ridotto: poiché lo strumento di taglio si impegna con il pezzo, l'attrito tra le due superfici genera calore, il che può avere un impatto significativo sia sulle prestazioni degli utensili che sulla qualità della superficie lavorata. Il refrigerante funge da lubrificante, formando un film sottile tra lo strumento e il pezzo, che riduce l'attrito e riduce al minimo l'usura. L'effetto lubrificante fornito dal liquido di raffreddamento riduce le possibilità di affaticamento termico nello strumento di taglio, garantendo che mantenga la sua efficienza di taglio durante il funzionamento. Questa lubrificazione aiuta anche a produrre una finitura superficiale più fluida sul pezzo, in quanto minimizza le possibilità di lacerazione della superficie o graffi.
Raffreddamento degli utensili per prolungare la durata degli utensili: una delle funzioni più cruciali del sistema di refrigerante è il raffreddamento dello strumento di taglio. Man mano che lo strumento si impegna con il materiale, in particolare alle alte velocità di taglio, lo strumento può riscaldarsi rapidamente e perdere la sua durezza, con conseguente usura accelerata e prestazioni ridotte. Il liquido di raffreddamento raffredda continuamente lo strumento, assicurando che mantenga la sua durezza e il taglio dell'efficienza, estendendo così la sua vita. La durata dello strumento più lunga contribuisce direttamente a tempi di inattività ridotti per le modifiche allo strumento, un minor numero di rotture degli strumenti e minori costi operativi. Mantenere lo strumento a una temperatura ottimale consente prestazioni più coerenti durante le lunghe corse di produzione, riducendo il rischio di guasti allo strumento e garantendo parti di alta qualità.
Rimozione efficiente del chip: nella lavorazione di precisione, l'accumulo di chip e detriti può causare diversi problemi, tra cui difetti di superficie, zoccoli per utensili o persino danni al pezzo o agli strumenti. Il sistema di refrigerante svolge un ruolo chiave nella rimozione dei chip dalla zona di taglio. Dirigendo il liquido di raffreddamento ad alta pressione per eliminare i chip e altri detriti, il sistema assicura che l'area di taglio rimanga chiara, impedendo l'accumulo di chip che potrebbe interferire con il processo di taglio. Questa efficiente rimozione del chip aiuta a mantenere un ambiente di lavoro pulito, contribuendo sia a migliori finiture superficiali sia a una durata più lunga degli utensili, sia a prevenire potenziali malfunzionamenti delle macchine o danni da utensili causati dall'ostruzione.
Prevenzione e protezione della corrosione: Centri di lavorazione verticale CNC Lavora con una varietà di metalli soggetti a corrosione, come acciaio, alluminio e altre leghe. Il sistema del refrigerante include in genere additivi che impediscono la corrosione e la ruggine dei componenti della macchina, degli utensili da taglio e dei pezzi durante la lavorazione. Questi additivi creano un film protettivo sulle superfici metalliche, prevenendo l'ossidazione e garantendo che le parti della macchina rimangono in buone condizioni nel tempo. Ciò non solo estende la durata di costosi componenti e strumenti di macchina, ma aiuta anche a mantenere l'integrità dei pezzi, specialmente quando vengono archiviati o ulteriormente elaborati dopo la lavorazione.